Mondo - Una delle più radicali rivoluzioni della storia dell’arte rivive al Museum Barberini di Potsdam nel racconto di 125 ...
Curatori: Alfonsina Russo, Philippe-Alain Michaud, Maria Laura Cavaliere, Daniele Fortuna ...
Orari: Martedì-Domenica: 10:00-18.00 Costo del biglietto: Intero: € 9,00 / Ridotto e gruppi: € 7,00 Scuole e oratori: € 4,00 Sito ufficiale: http://chiostrisanteustorgio.it ...
L’opera, che mostra il manichino di uno studente seduto a un banco di scuola su cui ha le mani letteralmente inchiodate con due matite, è un chiaro messaggio di libertà violata, relativo a ...
Il Tempio di Hera Lacinia, o Tempio di Giunone, o Tempio D, deve l’attribuzione all’interpretazione erronea del brano di un autore latino. Edificato intorno al 450 a.C. in posizione dominante, ...
Tiepolo raffigura, in quella che è probabilmente la scena più famosa del ciclo sui grandi capolavori letterari affrescato nella Villa Valmarana ai Nani, l'episodio narrato nel quarto libro dell'Eneide ...